Strumenti digitali per la gestione dei PFI e per la personalizzazione didattica

📅 Data di inizio: da Marzo 2025
🕒 Durata: 10 ore in presenza

🎯 Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

📌 Presentazione del corso

Il corso di formazione è finalizzato a fornire ai docenti competenze operative e metodologiche per la gestione digitale dei Piani Formativi Individualizzati (PFI), la personalizzazione della didattica e il monitoraggio dell’apprendimento. Attraverso l’uso di strumenti digitali e tecnologie assistive, i partecipanti acquisiranno strategie efficaci per rendere l’insegnamento più inclusivo e personalizzato, rispondendo ai bisogni educativi di ogni studente.

🎯 Obiettivi e Contenuti del Corso

📌 Obiettivo 1: Acquisire competenze per la gestione digitale dei PFI

📖 Contenuti:
✔ Analisi della normativa e struttura dei PFI, con riferimento alle linee guida ministeriali.
✔ Esplorazione di piattaforme digitali per la creazione, gestione e archiviazione dei PFI.

🎯 Competenze acquisite:
✔ Conoscere la normativa di riferimento per i PFI.
✔ Utilizzare piattaforme digitali per la gestione e l’organizzazione dei PFI.

📌 Obiettivo 2: Sviluppare strategie di personalizzazione della didattica

📖 Contenuti:
✔ Metodologie per la personalizzazione dell’apprendimento: didattica individualizzata, mastery learning e strategie flessibili.
✔ Strumenti digitali per l’individuazione dei bisogni educativi: test, questionari e osservazioni.
✔ Creazione di materiali didattici personalizzati con l’uso di tecnologie digitali e IA generativa.

🎯 Competenze acquisite:
✔ Applicare metodologie per la personalizzazione della didattica.
✔ Adattare contenuti e attività didattiche ai diversi stili di apprendimento.
✔ Creare PFI flessibili e personalizzati.


📌 Obiettivo 3: Monitorare e tracciare le competenze degli studenti

📖 Contenuti:
✔ Creazione e utilizzo di rubriche di valutazione digitale anche con l'IA generativa
✔ Strumenti per la raccolta e analisi dei dati relativi ai progressi degli studenti.
✔ Strategie di feedback continuo con strumenti digitali.

🎯 Competenze acquisite:
✔ Utilizzare strumenti digitali per la valutazione formativa e il monitoraggio degli apprendimenti.
✔ Analizzare i dati per individuare difficoltà e personalizzare gli interventi didattici.
✔ Fornire feedback personalizzati agli studenti per supportare il loro percorso educativo.


📌 Obiettivo 4: Progettare e formalizzare documenti di monitoraggio e valutazione

📖 Contenuti:
✔ Strumenti digitali per la creazione di report, tabelle e grafici per il monitoraggio degli apprendimenti anche con l'IA generativa
✔ Elaborazione di documenti di valutazione chiari e condivisibili.
✔ Gestione digitale dell’archiviazione e condivisione dei documenti.

🎯 Competenze acquisite:
✔ Creare report digitali chiari e completi.
✔ Strutturare documenti di valutazione personalizzati.
✔ Organizzare e condividere i dati in modo sicuro e accessibile.


📌 Obiettivo 5: Utilizzare strumenti digitali per l'inclusione didattica

📖 Contenuti:

✔ Strategie per garantire l’accessibilità dei materiali didattici.
✔ Adattamento delle strategie didattiche per favorire l’inclusione.

🎯 Competenze acquisite:
✔ Utilizzare software e applicazioni per l’accessibilità dei contenuti didattici.
✔ Integrare tecnologie assistive nella progettazione delle attività didattiche.


📩 Modalità di iscrizione

Su Piattaforma Futura-codice 364394

Ultima revisione il 08-03-2025 da SILVIA BETTIN